24 libri

Stefania Pezzopane ricorda il prof. Antonio Cordeschi

L'Aquila - Ho frequentato il liceo classico “Domenico Cotugno”, allora ubicato nella sua sede storica di...

pubblicato il 27/02/2013 09:38
"I Cavalli delle Giostre" dell'autore esordiente pescarese Antonio Gentile

Pescara - Opera prima dell'autore esordiente Antonio Gentile. "I cavalli delle giostre" a breve la...

pubblicato il 08/01/2013 10:28
"Mosaico": passione, desideri e sensualità nel nuovo romanzo di Danilo Scastiglia

Chieti - Un mosaico di volti, esperienze, emozioni che si svelano in un romanzo segnato dalla passione,...

pubblicato il 04/01/2013 18:02
"L'uomo senza un cane" di di Håkan Nesser

L'ho acquistato per assicurarmi la classica lettura da ombrellone, non mi aspettavo un...

pubblicato il 04/01/2013 12:22
"Il negativo dell'amore" di Maria Paola Colombo

Questo è uno di quelli libri al termine del quale pensi: "E ora cosa leggo?". A mio parere è...

pubblicato il 18/12/2012 08:00
ASSAGGI DI LIBRI: Eva e Claretta, le amanti del diavolo

L'Aquila - Tiziana Pasetti nel suo "Assaggi di libri" ci fa conoscere "Eva e Claretta, le amanti del...

pubblicato il 17/12/2012 11:00
Mario Sechi presenta il suo libro: "In Italia c'è bisogno di ritrovare genio, creatività e tenacia"

L'Aquila - ''Tutte le volte che ce l'abbiamo fatta" è il titolo del libro del direttore de Il Tempo, Mario...

pubblicato il 13/12/2012 16:59
All'Aquila Mario Sechi presenta il suo primo libro "Tutte le volte che ce l'abbiamo fatta"

L'Aquila - Mercoledì 12 dicembre alle ore 18.00 presso il locale Novecento10 (a L’Aquila), L’Associazione...

pubblicato il 10/12/2012 18:34
Pino Roveredo a L’Aquila l’11 dicembre con “Mio padre votava Berlinguer”

L'Aquila - Prestigioso appuntamento culturale all’Aquila, martedì 11 dicembre. Pino Roveredo sarà alle 18.00...

pubblicato il 29/11/2012 12:42
L'investigatore Sarti Antonio nell'Aquila del post terremoto. Il giallista Macchiavelli in città

L'Aquila - Sarti Antonio, sergente di polizia della Questura di Bologna, tra i più amati investigatori della...

pubblicato il 31/10/2012 10:16
Fiera Volta la carta, chiusa la seconda edizione. Grande soddisfazione degli organizzatori

L'Aquila - Si è conclusa domenica sera scorsa, con un grande trionfo di pubblico la II edizione della Fiera...

pubblicato il 12/10/2012 12:11
Volta la Carta, l'incontro con la Pivetti rimandato a data da destinarsi

L'Aquila - E' rimandato a data da destinarsi l'incontro con Veronica Pivetti che, putroppo per malattia, è...

pubblicato il 08/10/2012 11:39
Volta la Carta, De Santis:"Ottima iniziativa, adesso creiamo una fiera di livello regionale"

L'Aquila - "Io non ci sarò, per scelta e per il piacere di essere alla stessa ora alla fiera del libro...

pubblicato il 08/10/2012 11:13
Volta la Carta, il Premio Letterario 2012 e le due menzioni speciali

L'Aquila - La II edizione del Premio Volta la carta si è ispirato alla seguente frase, tratta da I Barbari...

pubblicato il 08/10/2012 07:02
Volta la Carta, Mariaelena Comperti vince il Premio Letterario 2012 con "Step"

L'Aquila - E' la storia di una disabile, una donna che non si arrende alla sua condizione, ma cerca di...

pubblicato il 08/10/2012 06:50
Volta la Carta, Flavio Insinna: "Voi aquilani siete diventati drammaticamente adulti"

L'Aquila - Flavio Insinna, conduttore, attore e scrittore, presenta Neanche con un morso all'orecchio,...

pubblicato il 08/10/2012 06:49
Volta la Carta, Emiliano Poddi parla del Premio letterario

L'Aquila - La II edizione del Premio Volta la carta si ispira alla seguente frase, tratta da I Barbari di A....

pubblicato il 07/10/2012 09:10
Volta la Carta, Alessandro Mastropietro presenta l'anteprima sugli studi di Luigi Cherubini

L'Aquila - Presentazione dell'anteprima degli studi su Luigi Cherubini a cura del critico musicale Giovanni...

pubblicato il 07/10/2012 09:08
Volta la Carta, Mauro Covacich presenta "A nome tuo"

L'Aquila - Mauro Covacich presenta A nome tuo, Einaudi, 2011. Si comincia con un viaggio per mare. C'è una...

pubblicato il 07/10/2012 09:07
Volta la carta, Roberta Bruzzone, la criminologa più famosa della tv racconta il suo lavoro

L'Aquila - Marco Santarelli ci introduce all'incontro con Roberta Bruzzone, criminologa di fama televisiva....

pubblicato il 06/10/2012 13:55