Panini svela i piani 2026: fumetti Marvel, DC, Disney e manga galattici

30 Ottobre 2025   18:42  

A Lucca Comics & Games 2025 la casa editrice Panini Comics rivela le nuove linee editoriali 2026 tra Marvel Pocket, DC K.O., manga e storie Disney.

Durante la conferenza di apertura di Lucca Comics & Games 2025, Panini Comics ha raccolto tutte le sue principali diramazioni editoriali per presentare i grandi lanci previsti per i primi mesi del 2026: dalla divisione Marvel a quella DC, passando per Planet Manga e Disney. Un unico evento che ha anticipato un ricco panorama di nuove uscite e formati innovativi.

Tra le novità per l’Universo DC, emerge l’atteso ritorno di Batman con un nuovo #1 firmato da Matt Fraction e Jorge Jiménez in uscita a maggio 2026, corredata da edizioni variant. Inoltre, è stato annunciato l’evento crossover DC K.O., previsto tra maggio e giugno, e una serie di testate sotto il marchio Vertigo, raccolte in una rivista antologica intitolata DC Vertigo Presenta.

Nel segmento manga, la label Planet Manga darà il via a titoli attesi come Galaxias di Ao Hatesaka in primavera 2026, Omniscient Reader’s Viewpoint (versione giapponese del webtoon) in formato più economico, così come Asura’s Verdict, Hanayori Dango (edizione Kanzenban) e Kaijin Fugeki mensile.

Sul fronte Disney, Panini ha annunciato un ritorno di Paperone con Paperone in Atlantide, storia originale in quattro puntate, a partire da gennaio nella rivista Topolino. Verranno inoltre celebrati i 30 anni di PK con una storia firmata da Francesco Artibani e Lorenzo Pastrovicchio, oltre agli albi PK -1 e PK -2 che sveleranno gli antefatti della saga.

Per l’universo Marvel spicca la nascita della collana Marvel Pocket, una linea economica in formato tascabile attesa da gennaio 2026 con due volumi al mese. Il progetto mira a raccogliere saghe di culto e storie recenti in un pacchetto accessibile.

A tutto ciò si affianca la linea Panini Comics “tradizionale”, che tra i titoli previsti annovera Warhammer The Horus Heresy, The Old World, The Raven Boys, Il teschio venuto dalla Svezia e ulteriori progetti firmati Leo Ortolani come nuove miniserie, riedizioni e variant exclusive.

Questo piano editoriale evidenzia una strategia davvero ampia: Panini punta a coprire fasce diverse di pubblico – dal collezionista esperto al nuovo lettore –, ampliando la propria presenza in edicola, fumetteria e online. Con formati variant, edizioni Kanzenban, collane economiche e reinterpretazioni di classici, l’editore costruisce un catalogo 2026 che si annuncia molto ambizioso e variegato.

Per gli appassionati significa una stagione davvero ricca di opzioni: chi segue supereroi Marvel o DC troverà nuovi punti di ingresso; chi preferisce i manga avrà titoli freschi e formati studiati; chi ama il fumetto italiano avrà novità di peso da realtà consolidate. Il compito ora sarà tradurre questi annunci in un’effettiva offerta nelle librerie, nelle edicole e online, mantenendo qualità e regolarità.


Galleria Immagini

Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore