Rosalino Cellamare, in arte Ron si avvicina alla musica grazie ad uno due fratelli, Italo, che di professione fa il pianista, ed inizia così a partecipare ad alcuni concorsi.
In uno di questi concorsi (in cui canta 24 mila baci di Adriano Celentano) viene notato ancora minorenne, da un talent-scout della RCA Italiana, che gli propone un contratto per la It di Vincenzo Micocci, distribuita dalla RCA.
Da allora la sua carriera spicca il volo.
Nel 1969 partecipa, senza ancora avere inciso un disco, al Cantagiovani, mentre il debutto discografico avviene solo con il nome di battesimo, Rosalino, a 16 anni al Festival di Sanremo nel 1970 in coppia con Nada cantando Pa' diglielo a Ma'.
L'anno successivo presenta ad "Un disco per l'estate" con "Il Gigante e la bambina"riscuotendo un discreto successo.
Nello stesso anno scrive La storia di Maddalena: questa canzone viene incisa da Sofia Loren ed inclusa nella colonna sonora del film La mortadella di Mario Monicelli.
Alla fine del 1971 scrive "Piazza Grande" insieme a Lucio Dalla per la musica e a Gianfranco Baldazzi e Sergio Bardotti per il testo, che viene presentata al Festival di Sanremo 1972, e diventa uno dei brani più celebri del cantautore bolognese.
Nel febbraio 1973 pubblica il suo primo album "Il bosco degli amanti", più tardi esce "Dal nostro livello" che contiene "Era la terra mia" e "I bimbi neri non san di liquerizia".
Nel '76 Ron interrompe la sua carriera di cantante per dedicarsi al cinema.
Nel 1978 torna ad incidere "Occhi verdi mari calmi", questo il titolo del brano, partecipa all'edizione di quell'anno del Festivalbar.
Nel 1980 esce l'album "Una città per cantare", il primo in cui l'autore compare con lo pseudonimo Ron.
Dal novanta si susseguono una serie di successi che vanno da "Guarda chi si vede" fino ad "Anima" che gli ha regalato la vittoria al Festivalbar.
Il singolo Joe Temerario (1984) diventa sigla di Domenica In e viene usato da Mario Monicelli all'interno della sua pellicola "Speriamo che sia femmina", nella quale Ron compare anche nella parte di se stesso.
Fanno seguito due raccolte di successi a breve distanza l'una dall'altra.
Nel 1990 scrive "Attenti al lupo", inizialmente intitolata La casetta, che viene incisa da Lucio Dalla per l'album Cambio vendendo un milione di copie.
Nel 1992 pubblica un nuovo album, "Le foglie e il vento", che riscuote ancora una volta un enorme successo, ch contiene singoli del calibro di "Non abbiam bisogno di parole" e "A un passo dai miei sogni".
Due anni dopo è la volta di Angelo, con i singoli Sono uguale a te, Tutti quanti abbiamo un angelo e Il sole e la luna.
Nel 1996 al Festival di Sanremo vince con "Vorrei incontrarti fra cent'anni" cantata in coppia con Tosca.
È del 1999 il 14º album di Ron: Adesso, e l'anno successivo Ron festeggia i 30 anni di carriera con l'uscita di un doppio album ed una trasmissione televisiva a lui interamente dedicata intitolata Una città per cantare.
Esce nel febbraio del 2004 "Le voci del mondo", album concetto ispirato all'omonimo romanzo di Robert Schneider con musiche di Ron e testi di Alfredo Rapetti (in arte Cheope).
Nel 2006 torna al Festival di Sanremo con il brano "L'uomo delle stelle".
Nel maggio del 2007 esce il singolo "L'amore è una bombola di gas" e l'album Rosalino Cellamare - RON - in concerto, registrato dal vivo con l'accompagnamento dell'Orchestra Toscana Jazz.
L'anno successivo esce il suo album di inediti "Quando sarò capace d'amare", che prende il titolo da una canzone di Giorgio Gaber del 1994.
Nell'aprile 2009 ha partecipato all'incisione del brano "Domani", i cui proventi saranno devoluti alle popolazioni colpite dal terremoto dell'Aquila.
Il 18 dicembre 2013 viene annunciata la partecipazione al Festival di Sanremo 2014 con due brani dal titolo Un abbraccio unico e Sing in the rain.
E' Arisa, con la canzone Controvento, la vincitrice del 64/o Festival di Sanremo in una serata...
Marco Mengoni apre la quarta serata del Festival di Sanremo 2014 cantando "Io che amo solo te" di...
L’organizzazione della 64ma edizione del Festival di Sanremo ha comunicato al cantante RICCARDO...
Sing in the Rain di Ron – M. Del Forno Ed. Le Foglie e Il Vento/BMG Rights Management (Italy)...
Prima di andare via di R. Gualazzi – B. C. Rifo – R. Gualazzi Ed. Sugar/Peermusic Italy/Ultra...
Ora di O. Rubino – A. Rodini – O. Rubino Ed. Curci/Warner Chappell Music Italiana/ Edizioni...
Liberi o no di R. Gualazzi – B. C. Rifo – R. Gualazzi Ed. Sugar/Peermusic Italy/Ultra Empire...
L’unica Erika, tu eri l’unica ma soprattutto nelle ore di ginnastica per te solo al pensiero io...
Bagnati dal sole di V. Scopelliti – C. Ailin – R. Frenneaux Ed. Sony/ATV Music Publishing/...
Ti porto a cena con me di R. Casalino – D. Faini – R. Casalino Ed. Universal Music...
Così Lontano di M. Ciappelli – A. Flora – N.Zilli Ed. Warner Chappel Music Italiana Non ti...
Pedala Di F. Di Gesù – C. Galbignani – F. Di Gesù – C. Galbignani – L. Beccafichi Ed. Materie...
Nel tuo sorriso (di F.Sarcina) Ed. Universal Music Italia/Venticinqueunozerosette/Cramps...
Vivendo adesso di E. Toffoli Ed. Sogno Meccanico – Monfalcone (GO) Un’altra immagine di te Un...
Il cielo è vuoto di D. Faini – D. Mancino – C. De Andrè – D. Faini – D. Mancino Ed. Universal...
Controvento di G. Anastasi Ed. Pipshow/Giuro/Universal Music Italia – Milano – Roma – Milano lo...
Da lontano di A.Ruggiero – A. Graziano – R.Colombo – A.Rossi Ed. Libera/BMG Rights Management...
Nella terza serata di questo Festival di Sanremo 2014, si partirà come di consueto con il...
Rufus Wainwright è un cantante famosissimo in Canada ed in America, gay dichiarato ha sposato il...
Claudio Baglioni torna a Sanremo dopo 30 anni e decide di partecipare con un vero e proprio...
Franca Valeri è una delle penne più versatili e longeve della cultura italiana al festival di...
Tania Cagnotto e Francesca Dallapè sono scese dalle scale del Teatro Ariston bellissime, in nero,...
Arisa è stata la prima ad esibirsi nella serata di apertura di questo Sanremo 2014. Dopo di lei,...
E' nato a Londra nel 1948 con il nome di Steven Dimitri Georgiou, in arte Cat Stevens, è autore...
Inizia con l'omaggio a Fabrizio De Andrè il 64esimo Festival della Canzone italiana di Sanremo....
Sanremo 2014 inizia con il brivido, due uomini si sono arrampicati sul palco luci a più di 20...
1953 – A Dorno, in provincia di Pavia, nasce Rosalino Cellamare, secondo di tre fratelli....
Nato a Roma il 4 marzo del 1970, scrive canzoni dall'età di 12 anni. Nel 1988 forma i 6 suoi ex,...
Testi maturi e originali. Melodie moderne con accenti classici e impronta retrò. E una feroce...
Dal dialogo tra due mondi musicali differenti nasce la sorprendente unione tra Raphael Gualazzi e...