Rosalba Pippa, in arte "Arisa", (acronimo dei nomi di tutti i componenti del suo nucleo familiare: la A deriva dal nome del padre Antonio, la R dal suo stesso nome Rosalba, la I e la S dai nomi delle sue sorelle Isabella e Sabrina, e la A finale dal nome della madre Assunta) ha raggiunto il successo partecipando al 59º Festival di Sanremo nel 2009 con la canzone Sincerità, che ha vinto la categoria "Nuove Proposte".
Questa sua partecipazione è il risultato della vittoria, insieme a Simona Molinari, del concorso canoro Sanremolab 2008, che le ha consentito l'ammissione di diritto al 59º Festival di Sanremo nella categoria Proposte.
In tale occasione ha presentato il brano Sincerità composto da Giuseppe Anastasi (all'epoca suo fidanzato), Maurizio Filardo e Giuseppe Mangiaracina, classificandosi al 1º posto e vincendo così la categoria.
Contemporaneamente è stato pubblicato anche il suo album d'esordio, intitolato anch'esso Sincerità.
Fino a poche settimane prima del suo esordio a Sanremo ha però svolto diversi mestieri come cameriera, cantante di piano bar, baby sitter, parrucchiera, donna delle pulizie ed estetista, alternando queste attività a estemporanei concerti in un ristorante dove lavorava lo storico fidanzato Tano.
In riguardo ha raccontato:
Formavamo una strana coppia cantando Tanti auguri, un cavallo di battaglia della Carrà, nei ristorantini. Poi arrivarono Sanremo e Sincerità che mi portarono il successo, che in seguito mi rubò il moroso.
La cantante nella stessa edizione del Festival ha anche vinto il Premio Assomusica Casa Sanremo con la seguente motivazione:
"La canzone Sincerità viene arricchita dal personaggio Arisa che ha saputo creare un rapporto immediato con il pubblico. Nell’esibizione con il Maestro Luttazzi, Arisa ha dimostrato di saper calcare il palco con semplicità e dimestichezza adattandosi perfettamente all’atmosfera dell’arrangiamento swing del brano."
Ha inoltre vinto il Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini".
Particolare clamore ha suscitato anche il suo look, caratterizzato da uno stile anni venti, con grandi occhiali dalla montatura nera e forte rossetto rosso sulle labbra.
Nel giugno del 2009 si è esibita ai Wind Music Awards, venendo premiata dall'associazione dei discografici come giovane rivelazione dell'anno.
Nel febbraio del 2010 è tornata sul palco del Teatro Ariston per partecipare al Festival di Sanremo nella sezione "Artisti" presentando il brano "Malamorenò", canzone scritta da Giuseppe Anastasi, compagno della cantante che aveva già curato i testi del precedente album, e cantata con l'ausilio delle Sorelle Marinetti, trio en travesti che ha collaborato nei cori del brano.
La canzone, giunta alla serata finale del festival senza classificarsi tra le prime tre, è contenuta nel secondo disco di Arisa, anche questo intitolato Malamorenò e pubblicato dall'etichetta Warner Music Italy,[13] al quale Arisa ha collaborato anche nei testi per diversi brani.
In concomitanza con la pubblicazione del nuovo disco si è presentata con un look rinnovato, sottolineato da capelli ricci e grandi occhiali tondi disegnati da lei stessa.
Il singolo ha riscosso un buon successo in classifica, raggiungendo la quarta posizione, mentre l'album ha raggiunto la posizione numero 23.
Sempre nel 2010, la cantante, entra a far parte del cast tutto al femminile del programma di La7 Victor Victoria insieme alla conduttrice Victoria Cabello, la scrittrice Melissa Panarello e la comica Geppi Cucciari.
In questa occasione, l'artista abbandona i suoi look fumettistici proponendosi al pubblico con un'immagine più pulita, sostituendo gli occhiali con lenti a contatto ed eliminando il trucco eccessivo e i vestiti retrò.
Nel 2011 partecipa come giudice della quinta edizione di X Factor in onda su Sky Uno assieme a Morgan, Elio e Simona Ventura.
E' diventata ormai storica la discussione in diretta durante la sesta puntata di X-Factor tra Arisa e Simona Ventura, scatenata dall’eliminazione dei Freres Chaos, i pupilli della cantante lucana.
Arisa non accetta il verdetto decretato dalla giuria e dal televoto, e si scatena in una baruffa con Simona Ventura, accusata di essere falsa.
L'accesa discussione ha portato alla sostituzione del giudice nell'edizione successiva del programma.
Nello stesso anno debutta anche al cinema interpretando il ruolo di Chiara nel film diretto da Ricky Tognazzi "Tutta colpa della musica".
Nel 2012 ha partecipato alla 62ª edizione del Festival di Sanremo, piazzandosi al secondo posto alle spalle di Emma, con il brano "La notte" scritto da Giuseppe Anastasi, anticipando così l'uscita del suo terzo album intitolato Amami arrangiato e prodotto artisticamente da Mauro Pagani.
"L'amore è un'altra cosa" viene estratto come secondo singolo il 4 maggio 2012 e, esattamente quattro mesi dopo, viene certificato disco d'oro con oltre 15.000 download digitali.
Il 20 novembre 2012, esce Amami Tour. L’album racchiude i successi di Arisa registrati dal vivo e alcune cover famose, oltre a due inediti, tra cui Meraviglioso amore mio.
Ad ottobre 2013 esce nelle sale italiane il film di animazione Cattivissimo me 2 nel quale Arisa doppia il personaggio femminile Lucy.
Ad oggi tra album e singoli ha venduto oltre 210.000 copie.
E' Arisa, con la canzone Controvento, la vincitrice del 64/o Festival di Sanremo in una serata...
Marco Mengoni apre la quarta serata del Festival di Sanremo 2014 cantando "Io che amo solo te" di...
L’organizzazione della 64ma edizione del Festival di Sanremo ha comunicato al cantante RICCARDO...
Sing in the Rain di Ron – M. Del Forno Ed. Le Foglie e Il Vento/BMG Rights Management (Italy)...
Prima di andare via di R. Gualazzi – B. C. Rifo – R. Gualazzi Ed. Sugar/Peermusic Italy/Ultra...
Ora di O. Rubino – A. Rodini – O. Rubino Ed. Curci/Warner Chappell Music Italiana/ Edizioni...
Liberi o no di R. Gualazzi – B. C. Rifo – R. Gualazzi Ed. Sugar/Peermusic Italy/Ultra Empire...
L’unica Erika, tu eri l’unica ma soprattutto nelle ore di ginnastica per te solo al pensiero io...
Bagnati dal sole di V. Scopelliti – C. Ailin – R. Frenneaux Ed. Sony/ATV Music Publishing/...
Ti porto a cena con me di R. Casalino – D. Faini – R. Casalino Ed. Universal Music...
Così Lontano di M. Ciappelli – A. Flora – N.Zilli Ed. Warner Chappel Music Italiana Non ti...
Pedala Di F. Di Gesù – C. Galbignani – F. Di Gesù – C. Galbignani – L. Beccafichi Ed. Materie...
Nel tuo sorriso (di F.Sarcina) Ed. Universal Music Italia/Venticinqueunozerosette/Cramps...
Vivendo adesso di E. Toffoli Ed. Sogno Meccanico – Monfalcone (GO) Un’altra immagine di te Un...
Il cielo è vuoto di D. Faini – D. Mancino – C. De Andrè – D. Faini – D. Mancino Ed. Universal...
Controvento di G. Anastasi Ed. Pipshow/Giuro/Universal Music Italia – Milano – Roma – Milano lo...
Da lontano di A.Ruggiero – A. Graziano – R.Colombo – A.Rossi Ed. Libera/BMG Rights Management...
Nella terza serata di questo Festival di Sanremo 2014, si partirà come di consueto con il...
Rufus Wainwright è un cantante famosissimo in Canada ed in America, gay dichiarato ha sposato il...
Claudio Baglioni torna a Sanremo dopo 30 anni e decide di partecipare con un vero e proprio...
Franca Valeri è una delle penne più versatili e longeve della cultura italiana al festival di...
Tania Cagnotto e Francesca Dallapè sono scese dalle scale del Teatro Ariston bellissime, in nero,...
Arisa è stata la prima ad esibirsi nella serata di apertura di questo Sanremo 2014. Dopo di lei,...
E' nato a Londra nel 1948 con il nome di Steven Dimitri Georgiou, in arte Cat Stevens, è autore...
Inizia con l'omaggio a Fabrizio De Andrè il 64esimo Festival della Canzone italiana di Sanremo....
Sanremo 2014 inizia con il brivido, due uomini si sono arrampicati sul palco luci a più di 20...
1953 – A Dorno, in provincia di Pavia, nasce Rosalino Cellamare, secondo di tre fratelli....
Nato a Roma il 4 marzo del 1970, scrive canzoni dall'età di 12 anni. Nel 1988 forma i 6 suoi ex,...
Testi maturi e originali. Melodie moderne con accenti classici e impronta retrò. E una feroce...
Dal dialogo tra due mondi musicali differenti nasce la sorprendente unione tra Raphael Gualazzi e...