Voce ruvida e profonda, un po’ roca e tremendamente coinvolgente questa è Noemi.
Noemi, al secolo Veronica Scopelliti, con il suo primo singolo “Briciole” entra direttamente al primo posto nella classifica ufficiale del download dei singoli e in altissima rotazione in tutte le radio, diventando la colonna sonora dell’estate 2009. L’ep, che esce nell’aprile 2009 ed è intitolato con il nome dell’artista, conquista il disco d’oro.
Sempre nel 2009 esce il nuovo album “Sulla mia pelle” con dieci brani inediti.
Il primo singolo “L’amore si odia” è una canzone che lascia il segno, grazie alla collaborazione con una grandissima artista come Fiorella Mannoia che, con Noemi, dà vita a uno straordinario duetto. Il brano rimane per mesi ai vertici delle classifiche di vendita ed air play , guadagnando il disco multiplatino.
L’album ha un fantastico esordio, debuttando direttamente al terzo posto della classifica vendite.
Nello stesso anno prende il via il tour che porta Noemi e la sua band ad esibirsi nei club e nei teatri italiani.
Noemi partecipa al Festival di Sanremo 2010 con il brano “Per tutta la vita” ed esce la special edition dell’album “Sulla mia pelle”.
Ancora un grande successo per singolo e album: disco di platino per il brano mentre l’album vende oltre 100.000 copie e rimane ai vertici della classifica per oltre trenta settimane aggiudicandosi il multiplatino.
Nell’estate 2010 Noemi porta le canzoni di questo cd in tournée in tutta Italia.
Il tour è preceduto da due appuntamenti live straordinari. Il 21 e il 22 aprile Noemi apre i concerti di Vasco Rossi al PalaIsozaki di Torino. Noemi è da sempre una grande fan di Vasco e l’opportunità è per lei particolarmente esaltante e gratificante. Noemi viene accolta con calore dal pubblico e ottiene un lusinghiero successo personale. Vasco ha così il modo di scoprire il talento e l’autenticità di Noemi e decide di scrivere una canzone per lei. Nasce “Vuoto a perdere”, con testo di Vasco Rossi e musiche di Gaetano Curreri. Il brano fa parte della colonna sonora del film di Fausto Brizzi “Femmine contro maschi”, esce a febbraio 2011 e apre il doppio cd in uscita il 1° febbraio con le musiche originali e ispirate ai due film di Fausto Brizzi “Femmine contro maschi” e il precedente “Maschi contro femmine”.
Il videoclip del brano, girato in 3D, è diretto dallo stesso Fausto Brizzi vede la partecipazione delle attrici del cast di “Femmine contro maschi” Carla Signoris e Serena Autieri.
L’album “RossoNoemi” esce a marzo 2011, nove brani inediti, tra cui “Vuoto a perdere”, già disco di platino, scritto per Noemi da Vasco Rossi e Gaetano Curreri.
Noemi stessa, per la prima volta, si occupa della stesura di gran parte dei testi delle nuove canzoni e segue l’intero processo creativo, lavorando negli Stati Uniti con Corrado Rustici, produttore dell’album.
Altri nomi importanti compaiono nella composizione di musiche e testi, come Pacifico, Kaballà, Federico Zampaglione e Diego Mancino.
Il secondo singolo estratto, "Odio tutti i cantanti", brano ironico ed energico, è accompagnato da un video in cui Noemi riveste per la prima volta il ruolo di sceneggiatrice e diventa la colonna sonora dell’estate 2011.
Nello stesso periodo Noemi è in tournèe in tutta Italia con il suo RossoNoemi Tour, che la vede esibirsi nei festival italiani più prestigiosi e in tre appuntamenti d'eccezione: Noemi apre i concerti di Vasco Rossi all'Heineken Jammin' Festival, le due date allo stadio San Siro di Milano e allo stadio Olimpico di Roma.
A Settembre entra in rotazione radiofonica "Poi inventi il modo", il terzo singolo estratto dall'album RossoNoemi, nato dalla penna di Federico Zampaglione. Il videoclip, diretto per la prima volta dalla stessa Noemi, conquista lo “Special Award” al Premio Roma Videoclip.
Partecipa alla 62° edizione del Festival di Sanremo con il brano “Sono solo parole” scritto da Fabrizio Moro ed arrangiato da Corrado Rustici, classificandosi al terzo posto.
Nella serata dei duetti internazionali è stata affiancata da Sarah Jane Morris con il brano “To feel in love”, versione inglese di “Amarsi un po’” di Lucio Battisti.
Il 15 Febbraio è uscita la nuova edizione di “RossoNoemi”con i brani “Sono solo parole” e “In un giorno qualunque”.
“Sono solo Parole” ottiene il consenso del pubblico e della critica musicale e si piazza nei primi tre singoli più venduti su iTunes e conquista il platino mentre l’album è già disco d’oro.
Il 25 Marzo parte il tour teatrale con il sold out all’ Auditorium Parco della Musica – Sala S. Cecilia bissando con il tutto esaurito anche il 5 Aprile a Milano al Teatro dal Verme e prosegue con grandissimo successo per tutta la stagione teatrale.
Dopo una piccola pausa torna dal 3 Giugno con il suo RossoNoemi Tour 2012 carico di blues e di energia . Noemi ripercorrerà il meglio di Rossonoemi e Sulla mia pelle e alcune cover come Quello che dei 99 Posse, La cura di Battiato e Valerie in omaggio ad Amy Whinehouse che vede per la prima volta nel live Noemi alla chitarra.
E' da poco uscito in radio il nuovo singolo "In Un Giorno Qualunque" , secondo inedito estratto dal disco d'oro Rosso Noemi – 2012 Edition, la stessa Noemi definisce il suo nuovo singolo come il brano perfetto con cui continuare il suo viaggio. Ironico ma per niente banale prende in giro le canzoni d'amore. Un imperativo ad andare avanti, a non avere paura di voltare pagina.
Noemi si trasferisce a Londra alla ricerca di nuovi stimoli per scrivere i brani del nuovo album.
“Londra è un posto fantastico. Ci ero già stata da turista, ma viverci è chiaramente diverso. In Europa non c'è alcun posto paragonabile, soprattutto dal punto di vista musicale. E' la città perfetta per cercare nuovi temi e collaborare con nuovi autori - è incredibile la velocità con cui si conoscono persone - . Perfino i pezzi grossi, se attratti da un'idea, si mettono a disposizione.
Nel 2013 partecipa in veste di coach a The Voice , un format che mette al centro la voce. Noemi dichiara – ho accettato di partecipare a questo game perché mi piacerebbe fare arrivare alla gente il mio punto di vista sulla musica, e voglio portare avanti la bandiera del saper fare musica, quella buona. E’ quasi una missione. E’ una piccola battaglia che deve partire da noi stessi artisti: il rischio è che presto non si venderanno più dischi, sarebbe un peccato.”
L’esperienza è stata positiva e Noemi riconferma la sua partecipazione anche per la seconda edizione del programma.
Nel 2014 Noemi partecipa al Festival di Sanremo con i brani “Bagnati dal sole” e “Un uomo è un albero” di cui è coautrice sia dei testi che della musica e che sono inclusi nel nuovo album in uscita a febbraio.
Questo è l'elenco dei cantanti e delle canzoni:
Arisa - "Lentamente" e "Controvento"
Noemi - "Bagnati dal sole" e "Un uomo è un albero"
Raphael Gualazzi con Bloody Beetroots - "Liberi o no" e "Tanto ci sei"
Perturbazione - "L'unica" e "L'Italia vista dal bar"
Cristiano De André - "Invisibili" e "Il cielo è vuoto"
Renzo Rubino - "Ora" e "Per sempre e poi basta"
Ron - "Un abbraccio unico" e "Sing in the rain"
Frankie Hi-Nrg - "Pedala" e "Un uomo è vivo"
Giuliano Palma - "Così lontano" e "Un bacio crudele"
Riccardo Sinigallia - "Prima di andare via" e "Una rigenerazione"
Francesco Renga - "A un isolato da te" e "Vivendo adesso"
Antonella Ruggiero - "Quando balliamo" e "Da lontano"
Giusy Ferreri - "L'amore possiede il bene" e "Ti porto a cena con me"
Francesco Sarcina - "Nel tuo sorriso" e "In questa città"
E' Arisa, con la canzone Controvento, la vincitrice del 64/o Festival di Sanremo in una serata...
Marco Mengoni apre la quarta serata del Festival di Sanremo 2014 cantando "Io che amo solo te" di...
L’organizzazione della 64ma edizione del Festival di Sanremo ha comunicato al cantante RICCARDO...
Sing in the Rain di Ron – M. Del Forno Ed. Le Foglie e Il Vento/BMG Rights Management (Italy)...
Prima di andare via di R. Gualazzi – B. C. Rifo – R. Gualazzi Ed. Sugar/Peermusic Italy/Ultra...
Ora di O. Rubino – A. Rodini – O. Rubino Ed. Curci/Warner Chappell Music Italiana/ Edizioni...
Liberi o no di R. Gualazzi – B. C. Rifo – R. Gualazzi Ed. Sugar/Peermusic Italy/Ultra Empire...
L’unica Erika, tu eri l’unica ma soprattutto nelle ore di ginnastica per te solo al pensiero io...
Bagnati dal sole di V. Scopelliti – C. Ailin – R. Frenneaux Ed. Sony/ATV Music Publishing/...
Ti porto a cena con me di R. Casalino – D. Faini – R. Casalino Ed. Universal Music...
Così Lontano di M. Ciappelli – A. Flora – N.Zilli Ed. Warner Chappel Music Italiana Non ti...
Pedala Di F. Di Gesù – C. Galbignani – F. Di Gesù – C. Galbignani – L. Beccafichi Ed. Materie...
Nel tuo sorriso (di F.Sarcina) Ed. Universal Music Italia/Venticinqueunozerosette/Cramps...
Vivendo adesso di E. Toffoli Ed. Sogno Meccanico – Monfalcone (GO) Un’altra immagine di te Un...
Il cielo è vuoto di D. Faini – D. Mancino – C. De Andrè – D. Faini – D. Mancino Ed. Universal...
Controvento di G. Anastasi Ed. Pipshow/Giuro/Universal Music Italia – Milano – Roma – Milano lo...
Da lontano di A.Ruggiero – A. Graziano – R.Colombo – A.Rossi Ed. Libera/BMG Rights Management...
Nella terza serata di questo Festival di Sanremo 2014, si partirà come di consueto con il...
Rufus Wainwright è un cantante famosissimo in Canada ed in America, gay dichiarato ha sposato il...
Claudio Baglioni torna a Sanremo dopo 30 anni e decide di partecipare con un vero e proprio...
Franca Valeri è una delle penne più versatili e longeve della cultura italiana al festival di...
Tania Cagnotto e Francesca Dallapè sono scese dalle scale del Teatro Ariston bellissime, in nero,...
Arisa è stata la prima ad esibirsi nella serata di apertura di questo Sanremo 2014. Dopo di lei,...
E' nato a Londra nel 1948 con il nome di Steven Dimitri Georgiou, in arte Cat Stevens, è autore...
Inizia con l'omaggio a Fabrizio De Andrè il 64esimo Festival della Canzone italiana di Sanremo....
Sanremo 2014 inizia con il brivido, due uomini si sono arrampicati sul palco luci a più di 20...
1953 – A Dorno, in provincia di Pavia, nasce Rosalino Cellamare, secondo di tre fratelli....
Nato a Roma il 4 marzo del 1970, scrive canzoni dall'età di 12 anni. Nel 1988 forma i 6 suoi ex,...
Testi maturi e originali. Melodie moderne con accenti classici e impronta retrò. E una feroce...
Dal dialogo tra due mondi musicali differenti nasce la sorprendente unione tra Raphael Gualazzi e...