Cantante, attrice, scrittrice, personaggio televisivo: il percorso artistico di Arisa ha molteplici diramazioni, tutte illuminate dal sole del talento.
La sua è indubbiamente una delle più belle voci femminili italiane, capace di emozionare anche i palati più fini apprezzata da Lelio Luttazzi, Maurizio Costanzo a Franco Battiato.
Iscritta come Rosalba Pippa all'anagrafe di Genova, dove è nata il 20 agosto 1982 a Pignola, un piccolo centro a pochi chilometri da Potenza. Ha la musica nel dna: già all'età di 4 anni partecipa al primo concorso, iniziando un processo di maturazione che nel 2007 le fa vincere una borsa di studio come interprete al CET (la scuola di musica di Mogol). Il successo a “SanremoLab” nel 2008 la proietta sul palco del Teatro Ariston nella gara delle Giovani Proposte del Festival di Sanremo 2009 dove Arisa vince con la canzone “Sincerità” e si aggiudica il Premio della Critica intitolato a Mia Martini e il Premio Assomusica Casa Sanremo.
La canzone sanremese rimane al numero uno della classifica dei singoli per 6 settimane consecutive, trainando nella Top 5 della classifica degli album il disco d'esordio “Sincerità”. Ai TRL Awards di Mtv riceve il disco d'oro per l'album “Sincerità” e in occasione dei Wind Music Awards all'Arena di Verona viene premiata come rivelazione dell'anno dall'associazione dei discografici. Il 21 giugno 2009 è fra le protagoniste dell'evento live benefico “Amiche per l'Abruzzo” allo stadio San Siro di Milano.
Nel 2010 Arisa torna al Festival di Sanremo con il brano “Malamorenò” accompagnata dal trio Le Sorelle Marinetti e pubblica il suo secondo album.
Anche la televisione si innamora di Arisa e dopo varie ospitate, il suo intervento a “Victor Victoria” condotto da Victoria Cabello fa registrare il picco d'ascolto della puntata; così la conduttrice decide di scritturare Arisa come opinionista fissa del suo talk show su La7.
Il 2011 è l'anno del debutto come attrice: interpreta il ruolo di Chiara nel film “Tutta colpa della musica” diretto da Ricky Tognazzi e presentato alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia; partecipa alla pellicola “La peggior settimana della mia vita” di Alessandro Genovesi, nella quale compare al fianco di Alessandro Siani, Fabio De Luigi e Cristiana Capotondi e come interprete del singolo “L'amor sei tu”, composto assieme a Naïf Hérin per la colonna sonora.
Fra i suoi impegni musicali spiccano le performance del live “Arisa Special Tour Victor Victoria” con famose cover reinterpretate in forma di mash up con celebri brani di musica classica.
Il 2011 si chiude con un’indimenticabile performance live allo storico Blue Note di Milano e con la partecipazione di Arisa alla quinta edizione di “X Factor” come giudice assieme a Simona Ventura, Elio e Morgan. Il 2012 si apre con una nuova avventura artistica: il 24 gennaio viene pubblicato il suo primo romanzo “Il Paradiso non è un granché (Storia di un motivetto orecchiabile)”, edito da Mondadori; un racconto dove Arisa utilizza Marisa, il personaggio protagonista del libro, per raccontare l'essenza del vissuto di questi ultimi anni della sua vita. Lo stesso anno partecipa al Festival di Sanremo con il brano “la Notte” e si classifica al secondo posto. Il singolo è contenuto nel suo nuovo album “Amami”, prodotto da Mauro Pagani e a fine marzo prende il via l'AMAMI TOUR che la vede protagonista nei teatri e nelle piazze d'Italia per tutta l'estate.
Ad ottobre 2012 è ancora uno dei giudici di X Factor dove le viene affidata la squadra dei gruppi.
Il 20 novembre viene pubblicato il suo primo album live “Amami Tour”, contenente anche due inediti, tra questi, "Meraviglioso Amore Mio" che viene scelto come colonna sonora del film di "Pazze di me", di Fausto Brizzi . Il 22 novembre esce nelle sale cinematografiche il cartone animato “Un mostro a Parigi” dove Arisa doppia Lucille, mentre a dicembre 2012 è tra i protagonisti della commedia romantica di Neri Parenti “Colpi di Fulmine”.
Il 2013 comincia con la partecipazione allo speciale di "Che tempo che fa" su Giorgio Gaber, condotto da Fabio Fazio, dove Arisa interpreta il brano "Non insegnate ai bambini".
A febbraio riprende il suo ARISA AMAMI TOUR 2013, che parte con le date di Milano e Roma, nell’estate partecipa al Festival Gaber a Viareggio e a ottobre ritorna nelle vesti di doppiatrice con il film di animazione “Cattivissimo me” nel quale Arisa presta la voce a Lucy Wilde.
A novembre è stato pubblicato il suo secondo romanzo “Tu eri tutto per me”.
Questo è l'elenco dei cantanti e delle canzoni:
Arisa - "Lentamente" e "Controvento"
Noemi - "Bagnati dal sole" e "Un uomo è un albero"
Raphael Gualazzi con Bloody Beetroots - "Liberi o no" e "Tanto ci sei"
Perturbazione - "L'unica" e "L'Italia vista dal bar"
Cristiano De André - "Invisibili" e "Il cielo è vuoto"
Renzo Rubino - "Ora" e "Per sempre e poi basta"
Ron - "Un abbraccio unico" e "Sing in the rain"
Frankie Hi-Nrg - "Pedala" e "Un uomo è vivo"
Giuliano Palma - "Così lontano" e "Un bacio crudele"
Riccardo Sinigallia - "Prima di andare via" e "Una rigenerazione"
Francesco Renga - "A un isolato da te" e "Vivendo adesso"
Antonella Ruggiero - "Quando balliamo" e "Da lontano"
Giusy Ferreri - "L'amore possiede il bene" e "Ti porto a cena con me"
Francesco Sarcina - "Nel tuo sorriso" e "In questa città"
E' Arisa, con la canzone Controvento, la vincitrice del 64/o Festival di Sanremo in una serata...
Marco Mengoni apre la quarta serata del Festival di Sanremo 2014 cantando "Io che amo solo te" di...
L’organizzazione della 64ma edizione del Festival di Sanremo ha comunicato al cantante RICCARDO...
Sing in the Rain di Ron – M. Del Forno Ed. Le Foglie e Il Vento/BMG Rights Management (Italy)...
Prima di andare via di R. Gualazzi – B. C. Rifo – R. Gualazzi Ed. Sugar/Peermusic Italy/Ultra...
Ora di O. Rubino – A. Rodini – O. Rubino Ed. Curci/Warner Chappell Music Italiana/ Edizioni...
Liberi o no di R. Gualazzi – B. C. Rifo – R. Gualazzi Ed. Sugar/Peermusic Italy/Ultra Empire...
L’unica Erika, tu eri l’unica ma soprattutto nelle ore di ginnastica per te solo al pensiero io...
Bagnati dal sole di V. Scopelliti – C. Ailin – R. Frenneaux Ed. Sony/ATV Music Publishing/...
Ti porto a cena con me di R. Casalino – D. Faini – R. Casalino Ed. Universal Music...
Così Lontano di M. Ciappelli – A. Flora – N.Zilli Ed. Warner Chappel Music Italiana Non ti...
Pedala Di F. Di Gesù – C. Galbignani – F. Di Gesù – C. Galbignani – L. Beccafichi Ed. Materie...
Nel tuo sorriso (di F.Sarcina) Ed. Universal Music Italia/Venticinqueunozerosette/Cramps...
Vivendo adesso di E. Toffoli Ed. Sogno Meccanico – Monfalcone (GO) Un’altra immagine di te Un...
Il cielo è vuoto di D. Faini – D. Mancino – C. De Andrè – D. Faini – D. Mancino Ed. Universal...
Controvento di G. Anastasi Ed. Pipshow/Giuro/Universal Music Italia – Milano – Roma – Milano lo...
Da lontano di A.Ruggiero – A. Graziano – R.Colombo – A.Rossi Ed. Libera/BMG Rights Management...
Nella terza serata di questo Festival di Sanremo 2014, si partirà come di consueto con il...
Rufus Wainwright è un cantante famosissimo in Canada ed in America, gay dichiarato ha sposato il...
Claudio Baglioni torna a Sanremo dopo 30 anni e decide di partecipare con un vero e proprio...
Franca Valeri è una delle penne più versatili e longeve della cultura italiana al festival di...
Tania Cagnotto e Francesca Dallapè sono scese dalle scale del Teatro Ariston bellissime, in nero,...
Arisa è stata la prima ad esibirsi nella serata di apertura di questo Sanremo 2014. Dopo di lei,...
E' nato a Londra nel 1948 con il nome di Steven Dimitri Georgiou, in arte Cat Stevens, è autore...
Inizia con l'omaggio a Fabrizio De Andrè il 64esimo Festival della Canzone italiana di Sanremo....
Sanremo 2014 inizia con il brivido, due uomini si sono arrampicati sul palco luci a più di 20...
1953 – A Dorno, in provincia di Pavia, nasce Rosalino Cellamare, secondo di tre fratelli....
Nato a Roma il 4 marzo del 1970, scrive canzoni dall'età di 12 anni. Nel 1988 forma i 6 suoi ex,...
Testi maturi e originali. Melodie moderne con accenti classici e impronta retrò. E una feroce...
Dal dialogo tra due mondi musicali differenti nasce la sorprendente unione tra Raphael Gualazzi e...