(VIDEO IN BASSO) Sin da giovanissima Irene Grandi canta con vari gruppi rock e blues nei locali a Firenze e in Toscana, partecipa a contest musicali e comincia a scrivere le sue prime canzoni con Telonio, con cui collaborerà per molti anni.
Decisivo per l’inizio della sua carriera da solista è stato l’incontro con Dado Parisini, produttore dell'album d’esordio “Irene Grandi”, uscito nel 1994. Da allora gli album sono pubblicati in rapida successione: “In vacanza da una vita” nel '95, “Per fortuna purtroppo” nel '97, “Verde rosso e blu” nel '99.
A quegli anni risale anche l'inizio di una lunga e fruttuosa collaborazione con Vasco Rossi, che scrive per lei “La tua ragazza sempre”, canzone con la quale si classificherà seconda al Festival di Sanremo 2000.
Nel 2001 esce con il primo best of, contenente i due inediti “Per fare l’amore” e “Sconvolto così”. La collaborazione con Vasco si consolida e porta alla pubblicazione di “Prima di partire per un lungo viaggio”, title track dell’album successivo (2003).
Il 2005 è l'anno di “Indelebile” e il 2007 della seconda raccolta di successi, “Irenegrandi.hits”, contenente “Bruci la città”, che diventerà presto uno dei brani di Irene più amati dal pubblico.
Nel 2008 esce l’album “Canzoni per Natale” e, nello stesso anno, la Mondadori pubblica la prima autobiografia ufficiale dell'artista fiorentina, “Diario di una cattiva ragazza”.
Nel 2010 è la volta dell'album “Alle porte del sogno”, mentre l'anno successivo Irene scrive un pezzo per Tiziano Ferro, “Paura non ho”.
Nel 2012 esce “Irene Grandi & Stefano Bollani”, disco nato dalla collaborazione e dall'amicizia ventennale col celebre pianista: un progetto di solo piano e voce in cui i due artisti, in una raffinata fusione fra il jazz di Stefano e la voce calda e rock di Irene, interpretano celebri brani facenti parte di mondi diversi, dal Brasile all’Europa, passando da standard ad autori contemporanei.
LA PROPOSTA DI OCCHIO AL LOOK!!
Il San Valentino di Anna Colucci, quest'anno è bon ton e da lei prendiamo ispirazione per darvi i nostri consigli di stile. Toverete vestiti eleganti a partire da 21 euro e scarpe a partire da 25 euro!
Oltre che con Vasco Rossi, Irene ha collaborato con moltissimi artisti: Pino Daniele, Jovanotti, Edoardo Bennato, Luciano Pavarotti, Alex Britti, Gaetano Curreri, Morgan, Francesco Bianconi, Elio e le storie tese, Simona Bencini, Francesco Renga, Eros Ramazzotti e, in molte occasioni, con Stefano Bollani; in ambito internazionale, con Youssou N'Dour, Patti Smith, Hector Zazou e James Reid.
Accanto alle numerose tournée che l’hanno portata ad esibirsi in tutta Italia, ha partecipato a grandi eventi quali l’Heineken Jammin’ Festival, il Pavarotti and friends, il concerto del Primo Maggio, l’MTV day, Amiche per l’Abruzzo e Coca Cola live.
Oltre che alla musica, Irene si è dedicata molto a diversi progetti nell’ambito sociale, della solidarietà e della difesa dell’ambiente, sostenendo varie associazioni: tra queste, AIDOS (Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo); “il cuore si scioglie” con la quale, nel 2007, ha partecipato ad un viaggio in Africa, tenendo un concerto con un artista del Burkina Faso, Alif Naaba.
Come sostenitrice di Greenpeace ha scritto e interpretato per lo Zecchino d’oro “ciao Foresta”, una canzone dedicata alla salvaguardia delle foreste, il cui testo è stato ispirato da uno dei temi scritti dai bambini delle scuole elementari nell’ambito di una campagna di sensibilizzazione per la difesa e la cura dell’ambiente.
Nel 2015 è stata selezionata per partecipare in gara al 65° Festival della Canzone Italiana di Sanremo con il brano “Un vento senza nome”, di cui è anche autrice.
Dopo il successo di Sanremo che ha consacrato il gruppo musicale il Volo tra le principali...
Dopo il successo al Festival di Sanremo dove ha vinto il Premio Sala Stampa Radio - Tv "Lucio...
Dopo l'esibizione di Gianna Nannini di sabato scorso al festival di Sanremo definita...
"Ieri ho fatto un po' un troiaio, d'altronde il "fuoritempo" è la mia specialità da sempre. W il...
SANREMO - Scoppia il caso a Sanremo e a poche ore dalla vittoria de 'Il Volo'. Il giallo riguarda...
SANREMO - Prima un ingresso come Renato Zero, con un vestito stile Antonella Clerici dedicato a...
SANREMO - Alla fine è andato tutto come era stato previsto, i tre tenori i de il Volo hanno...
SANREMO - Una doppia stecca per Gianna Nannini durante la sua esibizione da super ospite a...
Momento clou della terza serata sanremese è del tutto fuori scaletta e, come sempre, le cose non...
Sul palco dell'Ariston, questa sera, salirà anche la cantante aquilana Annalisa Andreoli assieme...
Il festival di Sanremo in astinenza da polemiche politiche - o quasi - aspetta giovedì il graffio...
ROMA - E' un successo che neanche immaginava Carlo Conti, uno che per arrivare a Sanremo ne ha...
L'attrice premio Oscar Charlize Theron, protagonista di un'intervista con Carlo Conti; la drag...
Ci sono i baci - castissimi - tra Al Bano e Romina, c'e' la paura di Arisa di ruzzolare per le...
Dopo l'ascolto dei brani del Festival di Sanremo, presentati nella prima serata, non si può non...
SANREMO - Emma Marrone è la rivelazione positiva di questa prima serata di festival, bella, brava...
SANREMO - Uno dei momenti più attesi della prima serata di Sanremo non delude e il pubblico...
SANREMO - Lara Fabian, Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi, Gianluca Grignani e Alex Britti sono i...
Dopo due anni dalla performance anonima del 2012 Alessandro Siani ci ricasca e, forse vittima...
Non fa attendere i telespettatori Tiziano Ferro che arriva in video a Sanremo 2015 già dopo solo...
(VIDEO IN BASSO) Nina Zilli è un tornado, un vulcano, un’innamorata della musica che ti inchioda...
(VIDEO IN BASSO) Anna Tatangelo (classe 1987) è appena quindicenne quando nel 2002, dopo già ben...
(VIDEO IN BASSO) Cantautore classe ‘80 con una passione sfrenata per il rap e la musica black,...
(VIDEO IN BASSO) RAF, Raffaele Riefoli, nasce a Margherita di Savoia (Fg) il 29 settembre 1959....
(VIDEO IN BASSO) Filippo Neviani è nato a Sassuolo (Modena) il 6 gennaio 1972. Già all’età di...
(VIDEO IN BASSO) Moreno nasce a Genova, luogo nel quale entra a far parte degli Ultimi AED, 5...
(VIDEO IN BASSO) Nato a Firenze il 18 settembre 1964, Marco Masini eredita la passione per la...
(VIDEO IN BASSO) Piero Barone (agrigentino doc) , Ignazio Boschetto (bolognese di nascita...
(VIDEO IN BASSO) Nato a Milano il 7 aprile 1972, Gianluca Grignani ha vissuto gli ultimi dieci...
(VIDEO IN BASSO) Lorenzo Fragola nasce a Catania nel 1995 e vive a Bologna dove frequenta il...