Il 2024 di Dragonero: un anno ricco di novità e incertezze sul futuro

Un'analisi del 2024 per Dragonero: tra pubblicazioni abbondanti e aspettative per il 2025.

08 Gennaio 2025   11:03  

Il 2024 si è chiuso con un bilancio misto per la saga di Dragonero, con tanti volumi pubblicati, storie che hanno suscitato opinioni contrastanti e una serie di nuove iniziative che ci fanno chiedere cosa riserverà il 2025. Albi e speciali sono arrivati come un fiume in piena, ma con qualche inevitabile flessione nella qualità e nell'interesse per i lettori più affezionati. Cosa ci possiamo aspettare per l'anno che verrà?

Se siete tra coloro che seguono da tempo Dragonero, vi sarà sicuramente capitato di notare l’andamento un po’ altalenante della saga nell’ultimo anno. La serie regolare ha visto l’uscita di monografie e volumi, ma anche qualche scelta discutibile sul piano narrativo, che ha suscitato non poche critiche. Non possiamo dire che il 2024 sia stato un anno memorabile, ma sicuramente non è stato privo di sorprese.

Un elemento di grande interesse è la serie animata di Dragonero - I Paladini 2. Nonostante l'annuncio ufficiale, la data di uscita non è ancora stata fissata con certezza, anche se le voci indicano una possibile finestra di lancio tra settembre e ottobre 2025. La speranza è che questa serie televisiva possa dare nuova linfa alla saga, presentando al pubblico un’avventura visiva coinvolgente e innovativa.

Sul fronte delle pubblicazioni, il 2024 ha visto un’abbondante produzione di albi, ma non sempre con il risultato sperato. Tra i volumi più apprezzati troviamo “Alben” e “La Banda dei Folli”, che hanno ricevuto un discreto riscontro da parte dei fan. Tuttavia, alcune scelte editoriali, come la conclusione prematura della serie con il personaggio di Aura, hanno lasciato un po' di amaro in bocca, considerando il potenziale non sfruttato di certi protagonisti.

In un'altra parte dell'universo di Dragonero, la pubblicazione dei cartonati a colori ha sollevato diverse discussioni. “Le Cronache dell’Erondar”, un prequel che racconta eventi migliaia di anni prima della nascita di Ian, è una serie che sicuramente ha attirato l’attenzione, ma che ha avuto un riscontro di pubblico contrastante, soprattutto per il prezzo elevato rispetto alla qualità percepita.

Una delle vere e proprie novità è stato il ritorno delle storie brevi, che quest’anno sono state più numerose che mai. Alcuni racconti, come “Il Crocevia del Crepuscolo” e “L’Anello di Fuoco”, si sono distinti per la loro scrittura avvincente e per il tratto visivo di Luca Enoch e Fabrizio de Fabris, che hanno saputo regalare emozioni pur nel formato contenuto di questi albi. Tuttavia, non tutte le storie hanno raggiunto lo stesso livello di qualità, con alcune che sono passate inosservate per via di trame troppo prevedibili o personaggi poco sviluppati.

Per i veri collezionisti, il 2024 ha riservato diverse edizioni limited edition e volumi con copertine variant, pensati per attirare l’attenzione di chi segue ogni sfumatura della saga. Lucca Comics & Games ha visto l’uscita di alcune anteprime, come il volume speciale “La Banda dei Folli”, che ha fatto parlare di sé sia per il suo contenuto che per la presentazione esclusiva durante la fiera.

Infine, uno degli aspetti più discussi di quest'anno riguarda la scelta di dividere alcuni volumi in più albi, rendendo a volte la lettura meno fluida. Questo approccio ha suscitato reazioni contrastanti, con alcuni lettori che apprezzano la maggiore densità narrativa, mentre altri trovano la divisione eccessiva.

Guardando al 2025, le aspettative sono alte. Oltre alla serie animata, si spera in una maggiore cura editoriale e in una migliore gestione delle trame, con il ritorno di personaggi amati come Aura o Il Carogna, che potrebbero finalmente ricevere il giusto spazio. Non mancheranno nuove sfide editoriali e, probabilmente, anche qualche sorpresa per i lettori più fedeli.

Dragonero rimane uno dei pilastri dell’editoria italiana del fumetto, e sebbene il 2024 non abbia brillato in modo eclatante, la speranza è che il 2025 possa offrire storie all’altezza delle aspettative, con nuove avventure e un ritorno alla qualità che ha sempre contraddistinto questa saga.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore