12 Fumetti Imperdibili al Salone del Libro 2025: Scopri le Novità Esplosive!

14 Maggio 2025   19:16  

Dal 15 al 19 maggio 2025, il Salone del Libro di Torino ospita anteprime esclusive, incontri con autori e nuove pubblicazioni che rivoluzioneranno il mondo del fumetto.


Il Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 si prepara a diventare il fulcro dell'editoria a fumetti italiana, con una serie di anteprime esclusive, incontri con autori e nuove pubblicazioni che promettono di entusiasmare appassionati e neofiti. Dal 15 al 19 maggio, presso il Lingotto Fiere, editori e artisti presenteranno le loro ultime creazioni, offrendo al pubblico un'esperienza immersiva nel mondo della nona arte.

ALLAGALLA

Tra le novità, spicca "Diario di Adelaide" di Gianfranco Manfredi, Alessandro Ravera e Marta De Vincenzi, un graphic novel ambientato nella Torino degli anni '70, che narra la storia di Adelaide Aglietta, giudice popolare nel processo alle Brigate Rosse, evidenziando il coraggio e la determinazione in un periodo turbolento della storia italiana.

BAO PUBLISHING

"Dovevo dirti una cosa" di Alberto Madrigal esplora le difficoltà comunicative in una relazione di coppia, mentre "Il diavolo di Smiling Woods" di Jacopo Starace ci trasporta in una cittadina americana avvolta da misteriose sparizioni. "Una notte da rider" di Arlen racconta la storia di Malakia, un giovane rider coinvolto involontariamente in attività criminali, offrendo una narrazione intensa e avvincente.

COCONINO PRESS

"Celeste" di Chloé Cruchaudet offre uno sguardo intimo sul rapporto tra Celeste Albaret e Marcel Proust, mentre "Bulle e pupi" di Altan raccoglie storie irriverenti che spaziano dagli esordi brasiliani alle opere più recenti. "Antipodi" di Eric Lambé e David B. ci porta nel XVI secolo, seguendo le avventure di Nicolas tra i Tupinambà.

CNR EDIZIONI

"Comics&Science – The Public History Issue" di Walter Leoni trasforma Alessandro Barbero in un personaggio dei fumetti, impegnato a ricostruire la verità storica in un mondo dominato da leggende e fake news.

EDIZIONI BD e J-POP

Tra le proposte di Edizioni BD, troviamo "Artigli d’angelo" e "Gli occhi del gatto" di Alejandro Jodorowsky e Moebius, opere visionarie che esplorano temi esistenziali e metafisici. "The Frontier 3" di Jacopo Paliaga e Alessio Fioriniello ci porta nel Far West del 1870, mentre "Briar 2" di Christopher Cantwell e Alex Lins reinterpreta in chiave dark la fiaba de "La Bella Addormentata".

Per J-POP, "Occhi" di Soshichi Tonari e Junji Ito offre una favola inquietante, mentre "La tomba del faraone" di Keiko Takemiya ci trasporta nell'Antico Egitto. "DanDaDan 18" di Yukinobu Tatsu continua le avventure di Momo e Zuma in un mondo sovrannaturale.

GIGACIAO

"A Panda piace… La sveglia del lunedì" di Giacomo Keison Bevilacqua raccoglie strisce che esplorano pensieri, emozioni e piccoli momenti di felicità, invitando alla riflessione sulla salute mentale e sulla gentilezza.

PANINI COMICS

"Le storie di Novecento" di Alessandro Baricco, Tito Faraci e Giorgio Cavazzano unisce musica, fumetto e teatro, mentre "Topolino 3625 – Variant Cover" presenta un'edizione speciale con effetto metal holo. "Il taccuino di Casty" offre uno sguardo approfondito sulla carriera dell'autore, e "Guerra e pace" di Giovan Battista Carpi reinterpreta il classico di Tolstoj in chiave Disney.

RENOIR COMICS e GAIJIN MANGA

"Orgoglio e pregiudizio" di Claudia Kühn e Tara Spruit adatta il romanzo di Jane Austen in formato graphic novel, mentre "Via col vento 2" di Pierre Alary conclude l'epopea di Rossella O’Hara. Per Gaijin Manga, "Navillera 1" di Hun e Jimmy racconta la storia di Shim Deok-chul, un postino in pensione che decide di diventare ballerino, e "Whale Star 1" di Na Yoonhee segue le vicende di Su-ah Heo, una cameriera e nuotatrice coinvolta in eventi rivoluzionari.

SALDAPRESS

"Ultramega 4 – Edizione variant" di James Harren continua la saga tra kaiju e Ultramega, mentre "Transformers 1 – Edizione variant" presenta una nuova serie dedicata alla storica battaglia tra Autobot e Decepticon. "The Dungeon of Black Company" di Youhei Yasumura offre una serie shonen fantasy che ironizza sul mondo del lavoro.

STAR COMICS

"Super String: Marco Polo’s Travel to the Multiverse 1" di Youn In-Wan e Boichi reinterpreta la storia di Marco Polo in chiave fantascientifica, mentre "The JoJoLands 1" di Hirohiko Araki introduce Jodio Joestar in nuove avventure. "Super Dragon Ball Heroes – Ultra God Mission!!!! 1" di Toyotaro e "Wild Strawberry 1" di Ire Yonemoto ampliano l'universo dei manga con nuove storie avvincenti.

TUNUÉ

"Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry, Andrea Laprovitera e Alessandro Germani adatta il classico per lettori di tutte le età, mentre "Lost in Taiwan. La via dei sogni" di Mark Crilley segue Paul, un adolescente che si perde a Taiwan e scopre nuove prospettive di vita. "Dietro il brillio delle stelle" di Francesca Caizzi e Filippo Paris racconta una storia d'amore e di scoperta personale.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore